top of page
BEVANDE ALCOLICHEBevi responsabilmente


Al Tavolo



Stella Artois
Birra alla spina DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE Categoria: Bionde Stile: Lager Gradazione: 5% Vol. Nazione: Belgio Colore: Giallo paglierino limpido Profumo: Olfatto luppolato tendente ad aromi cerealicoli Sapore: Birra fresca e delicata, piacevolmente amara Fermentazione: Bassa fermentazione Bicchiere consigliato: Calice birra Abbinamenti suggeriti: Antipasti e tartine, insalate composte, anche con pomodori e mozzarella, pizza Ingredienti: Acqua, malto d'orzo, luppoli e lievito Allergeni: Orzo Contenuto alcolico: 5,2% vol.
0.2 l
3 €

0.4 l
5 €
Stella Artois


Leffe Rouge
Birra alla spina DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE Categoria: Rosse Stile: Dubbel Gradazione: 6,6% Vol. Nazione: Belgio Colore: Giallo ambrato, sormontata da una schiuma densa e persistente Profumo: Al naso emerge il caratteristico aroma di malto, caffè tostato e un leggero sentore di fiori e frutta canditaSapore: In bocca è avvolgente e dolce, con tracce di cereali tostati, caramello e lievi note di liquirizia Bicchiere consigliato: Coppa birra Abbinamenti suggeriti: Pizza con salumi, primi piatti saporiti, carni rosse Ingredienti: Acqua, malto d'orzo, mais, luppoli e lievito Leffe Rouge veste un colore ambrato, sormontata da una schiuma densa e persistente. Al naso emerge il caratteristico aroma di malto, caffè tostato e un leggero sentore di fiori e frutta candita. In bocca è avvolgente e dolce, con tracce di cereali tostati, caramello e lievi note di liquirizia.
0.25l
4 €

0.5l
7 €
Leffe Rouge


Leffe Blonde
Birra alla spina DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE Categoria: Bionde Stile: Ale Gradazione: 6,6% Vol. Nazione: Belgio Colore: Si presenta di un bel colore giallo-arancio Profumo: Al naso sprigiona aromi maltati, di cereali e di mais e sentori di banana e chiodo di garofano Sapore: Dal gusto dolce e al contempo leggermente amaro, che si può assaporare in ogni momento della giornata Fermentazione: Alta fermentazione Bicchiere consigliato: Coppa Abbinamenti suggeriti: Si abbina facilmente a molti piatti, in particolare alle carni rosse, ai piatti in agrodolce e ai formaggi freschi Ingredienti: Acqua, malto d'orzo, luppoli e lievito
0.25l
4 €

0.5l
7 €
Leffe Blonde


Leffe d’ÈTÈ
Birra alla spina DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE Categoria: Bionde Stile: Birre d’abbazia Gradazione: 5,2% Vol. Nazione: Belgio Il Leffe d'Etè Zomerbier è una birra chiara di tipologia Blonde Ale, caratterizzata da un colore dorato brillante e una schiuma fine e persistente. Al naso, si percepiscono delicate note floreali e fruttate, con sentori di luppolo e un tocco di agrumi che anticipano un sorso dissetante.h
0.25l
4 €

0.5l
7 €
Leffe d’ÈTÈ


FRANZISKANER KELLERBIER
Birra alla spina DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE FRANZISKANER KELLERBIER Il fondo torbido naturalmente fermentato e corposo Fermentazione bassa Luppolo Hallertau Aroma nobile e una nota amara, gusto morbido, rotondo e leggermente piccante. Grado alcolico 5,2 %Vol Particolarità/strong> Birra non filtrata con luppolo selezionato Hallertau. Franziskaner Kellerbier è una birra tipica bavarese che si distingue per le sue qualità. È naturalmente torbida e caratterizzata da un colore ambrato e da un gusto vellutato e corposo. Il termine “Kellerbier” proviene dal tedesco e significa letteralmente “birra della cantina”. Infatti, viene infustata e imbottigliata direttamente dalla cantina di stoccaggio, senza essere filtrata e mantenendo un basso contenuto di anidride carbonica. Questa birra è prodotta secondo l’Editto di Purezza del 1516, che impone il solo utilizzo di acqua, malto d’orzo, luppolo e lievito.
0.3l
4 €

0.5l
6 €
FRANZISKANER KELLERBIER


Franziskaner weiss 50cl
Birra in bottiglia DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE Categoria: Weiss - Bianche Stile: WeissbierGradazione: 5% Vol. Nazione: Germania Colore: Colore giallo dorato leggermente velato ed una schiuma bianca, abbondante e persistente Profumo: Aroma di lievito che si chiude in un finale secco e fruttato Sapore: Corpo leggero, un gusto lievemente amaro Fermentazione: Alta fermentazione Bicchiere consigliato: Weizen GlassA bbinamenti suggeriti: Si accompagna ai wurstel bianchi di Monaco, a carni bollite e formaggi affumicati Ingredienti: Acqua, malto di frumento, malto d'orzo, luppoli e lievito Note: Questa birra ad alta fermentazione, prodotta con malto d'orzo e frumento. Classici aromi di chiodi di garofano, anice, banane. Sapori di frutta e spezie elegantemente integrati. Si presenta con un colore giallo dorato leggermente velato ed una schiuma bianca, abbondante e persistente. In bocca mostra un corpo leggero, un gusto lievemente amaro ed un aroma di lievito che si chiude in un finale secco e fruttato. Abbinamenti: si accompagna ai wurstel bianchi di Monaco, a carni bollite e formaggi affumicati.Allergeni: Frumento, orzo
6 €
Franziskaner weiss 50cl


Hoegaarden Blanche 33cl
Birra in bottiglia DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE Categoria: Weiss - Bianche Stile: BiancheGradazione: 4,9% Vol. Nazione: Belgio Colore: Aspetto velato e schiuma cremosa e fine sono propri della tipologia Profumo: Fresco, fragrante, con note floreali e fruttate che vanno dai fiori d'arancio alla pera, dalla pesca al melone bianco Sapore: Piacevolmente frizzante, leggera con un impatto aromatico che si evolve in un finale asciutto e astringente Fermentazione: Fermentazione naturale Bicchiere consigliato: Weizenglas Abbinamenti suggeriti: Carni bianche, formaggi, pesce, pizzaI ngredienti: Acqua, malto di frumento, malto d'orzo, coriandolo, scorza d'arancio, zucchero, luppoli e lievito Note: Allergeni: Frumento, orzo
5 €
Hoegaarden Blanche 33cl


IPA Birra del Borgo -REALE- 33cl
Birra in bottiglia DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE STILE: India Pale Ale COLORE: ambrato GRADI: 6,4%Vol Un viaggio che inizia a Borgorose ma affonda le radici nella tradizione delle India Pale Ale inglesi. Il profumo dei luppoli aromatici americani è intenso, il colore è ambrato, le note agrumate, intense e pepate. Nella ReAle lo stile inglese incontra quello italiano per dare vita a un gusto nuovo e avvolgente.
6 €
IPA Birra del Borgo -REALE- 33cl


Corona 33cl
Birra in bottiglia DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE Categoria: Bionde Stile: Lager Gradazione: 4,6% Vol. Nazione: Messico Colore: Giallo paglierino brillante Profumo: Note fruttate ed il luppolo sono appena accennati Sapore: Si può apprezzare un lieve retrogusto erbaceo Fermentazione: Bassa fermentazione Bicchiere consigliato: Boccale Abbinamenti suggeriti: Aperitivi salati, frutta secca, pizza Ingredienti: Acqua, malto d'orzo, granoturco, luppoli Note: È proprio la mancanza della schiuma il motivo per il quale questa birra va consumata rigorosamente e direttamente dalla bottiglia: l'assenza della schiuma favorirebbe una eccessiva ossigenazione del prodotto, alterandone il sapore. È una birra leggermente amarognola, dal lieve retrogusto luppolato, da consumare ad una temperatura di 5-7 gradi ed è preferibile accompagnarla con una sottile fetta di limone o lime infilata nel collo della bottiglia per esaltarne la freschezza ed aumentarne l'effetto dissetante. Inoltre, l'imboccatura della bottiglia si può cospargere con del sale Curiosità: La classica fetta di limone (o lime) che si accompagna con la Corona Extra, prende spunto dai muratori messicani, che durante il lavoro bevono questa birra per dissetarsi, e appoggiano una fetta di limone (o lime) sulla bottiglia, per mantenere lontani gli insetti.
4 €
Corona 33cl


San Miguel gluten free
Birra in bottiglia. SENZA GLUTINE DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE Categoria: bionde Stile: Pale lager gluten free Gradazione: 5,4% Vol. Nazione: Spagna Il sapore autentico di San Miguel ora in una birra senza glutine. Una birra adatta ai celiaci, con gli stessi ingredienti naturali, apprezzata da tutti i birrai irrequieti.
4 €
San Miguel gluten free


Vino Puglia POP Fico
SUSUMANIELLO SALENTO I.G.P. Classificazione: Susumaniello Salento I.G.P. Uvaggio: 100% Susumaniello Note degustative: Luminoso colore rosso rubino. Bouquet coinvolgente ricco di essenze fruttate di more, ribes e fragole; sussurri di prugna e di ciliegia intrecciate poi a respiri di grafite e di erbe aromatiche con tocchi di ebano e cacao. In bocca il sorso è fresco e polposo su tannini levigati e suadenti, esibisce eleganza e vellutatezza, con una ottima struttura. Chiusura appagante su toni lunghi e piacevoli. Zona di produzione: San Giorgio Jónico / Martina Franca (TA) Gradazione alcolica: 13,5% vol Capacità: 75 cl Appunti dal produttore: Le fermentazioni si svolgono con metodo naturale, grazie a lieviti indigeni; le macerazioni durano dalle 3 alle 5 settimane, a seconda delle caratteristiche del vitigno e dell’annata. Dopo la svinatura, il vino rimane in Barriques per 6 mesi.
Calice
6,50 €

Bottiglia 75cl
24,50 €
Vino Puglia POP Fico


Vino Puglia POP Riccio
VERDECA VALLE D’ITRIA I.G.P. Classificazione: Verdeca Valle D’Itria I.G.P Annata: 2022 Uvaggio: 100 % Verdeca. Note degustative: Giallo paglierino brillante con leggere sfumature verdoline. Al naso, allo spettro olfattivo, ricorda la mela verde, nespola e pera; si susseguono poi percezioni di bergamotto, litchi e ananas per arrivare infine a piacevoli sentori floreali di sambuco e biancospino. Presente anche una nota erbacea di rosmarino e salvia ed in chiusura un sottofondo lievemente ammandorlato. Il sorso è molto delicato, soave ed agrumato. Spicca una freschezza sferzante ma ben bilanciata con una nota minerale carsica. Ottimo sviluppo palatale dinamico e succoso con una chiusura leggermente sapida. Zona di produzione: Martina Franca (TA). Gradazione alcolica: 12,5% vol Bottiglia: 75 cl
Calice
6 €

Bottiglia 75cl
18 €
Vino Puglia POP Riccio


Vino Puglia POP Triglia
NEGROAMARO SALENTO I.G.P. Classificazione: Negroamaro I.G.P Salento. Uvaggio: 100 % Negroamaro. Note degustative: Il cromatismo è segnato da un particolare colore rosato melogranato. Profumo elegantissimo che porge note di frutta come la ciliegia ferrovia, fragolina, lampone e pompelmo rosa inserite in una delicata cornice floreale di rosa canina e geranio rosso su un sottofondo balsamico. In bocca il sorso è fresco, succoso e fruttatamente equilibrato, connotato da una lunga corrente fresco-acida, impreziosita da un garbato vezzo sapido. Finale pervasivo e garbatamente amarognolo. Zona di produzione: Martina Franca – San Giorgio Jónico (TA) Gradazione alcolica: 12,5% vol Bottiglia: 75 cl Appunti dal produttore: Le uve vengono attentamente selezionate. Durante lo svolgersi della fermentazione alcolica, le uve subiscono anche una macerazione sulle bucce. Quindi si provvede alla follatura, per il corretto svolgersi della fermentazione ed estrazione dei composti organici dalle bucce, fondamentali sia per il profilo aromatico dei vini che per il loro affinamento.
Calice
6 €

Bottiglia 75cl
19 €
Vino Puglia POP Triglia


Vino Puglia POP Luminaria
PRIMITIVO DI MANDURIA D.O.P. Classificazione: Primitivo di Manduria D.O.P. Uvaggio: 100 % Primitivo di Manduria. Note degustative: Di un profondo rosso rubino intenso. Ventaglio olfattivo che regala nuances di frutta matura come il lampone, ribes nero e aromi di sottobosco, sentori di prugna e ciliegia avvolti da una nota dolce di marasca matura con intriganti sussurri speziati di cioccolato, cocco e caffè . Al gusto è ricco e molto concentrato con note speziate esaltate da una consistente presenza di tannini molto dolci. Un vino vivo, potente, elegante ed espressivo. Zona di produzione: Sava – Manduria (TA) Gradazione alcolica: 13,5 Vol Bottiglia: 75 cl Appunti dal produttore: Le fermentazioni si svolgono con metodo naturale, grazie a lieviti indigeni; le macerazioni durano dalle 3 alle 5 settimane, a seconda delle caratteristiche del vitigno e dell’annata. Dopo la svinatura, i vini sono trasferiti in barriques da 2.25 ettolitri.
Calice
6,5 €

Bottiglia 75cl
24,50 €
Vino Puglia POP Luminaria


Calafuria Rosato IGT Salento Tormaresca
DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE Categoria: Rosati Gradazione: 12% vol. Nazione: Italia Regione: Puglia Vitigni: Negroamaro Colore: Delicato colore rosa fior di pesco Profumo: Al naso spicca per note fruttate e agrumate di pompelmo rosa e pesca bianca unite a piacevoli sensazioni di brezza marina e delicati sentori di gelsomino e iris Sapore: Al palato è gradevolmente fresco, contraddistinto da un’ottima persistenza aromatica e da una delicata sapiditàAbbinamenti suggeriti: Formaggi freschi, primi piatti con sughi leggeri e carni delicate, fritture di pesce Allergeni: Solfiti
Bottiglia 75cl
19 €

Calice
6 €
Calafuria Rosato IGT Salento Tormaresca


TRAMARI ROSÉ DI PRIMITIVO SALENTO IGP CANTINE SAN MARZANO
Tipologia Vino Rosato Nazione Italia RegionePuglia Grado Alcolico 12.50% Denominazione Salento IGP Vitigni Primitivo 100% Ottenuto da uve di Primitivo, Tramari è un vino rosato elegante e lieve. Nasce dalla luce e dai venti delle estati, tra i due mari del Salento. Colore: rosa tenue. Profumo: intenso e persistente di macchia mediterranea, con sentori di ciliegia e lampone. Gusto: vino fresco ed elegante, equilibrato al palato. Si abbina con antipasti all’italiana, zuppe di pesce e brodetti, pesce al cartoccio o al forno, formaggi giovani o leggermente stagionati. Contiene Solfiti
Bottiglia 75cl
16 €

Calice
5 €
TRAMARI ROSÉ DI PRIMITIVO SALENTO IGP CANTINE SAN MARZANO


Liboll Vino Spumante Extra Dry Rosé Cantine San Marzano
VITIGNO: Blend di uve di vitigni a bacca rossa del Salento Gradazione Alcolica 11,5% COLTIVAZIONE: La zona di produzione è a San Marzano, nel Salento, in Puglia, a cento metri sul livello del mare. Le temperature sono medio alte e la piovosità bassa è forte escursione termica. I terreni sono a medio impasto argilloso. La coltivazione avviene a spalliera. VENDEMMIA: La raccolta delle uve avviene manualmente l’ultima settimana di agosto. La vendemmia viene anticipata per mantenere una leggera acidità. VINIFICAZIONE: Pigiatura soffice, utilizzando la prima frazione del mosto fiore. Segue la fermentazione a bassa temperatura. Il vino così ottenuto viene sottoposto a spumantizzazione tramite metodo Charmat. AFFINAMENTO: Avviene in autoclave, dopo la presa di spuma, per circa un mese, sui propri lieviti. Segue l’affinamento in bottiglia a temperatura controllata. ABBINAMENTO: Rosé Liboll è consigliato per accompagnare antipasti e con piatti di pesce. Ottimo per l’aperitivo. CURIOSITÀ: Liboll è chiamato così come in Puglia si chiamano “le bolle”.
Bottiglia 75cl
19 €

Calice
6 €
Liboll Vino Spumante Extra Dry Rosé  Cantine San Marzano


Liboll Vino Spumante Extra Dry Cantine San Marzano
Denominazione: Vino Spumante Regione: Puglia Prodotto in: Italia Vitigno: Chardonnay 80% - Bombino 10% - Minutolo 10% Formato: 0.75 l Gradazione: 11.50% vol Indicazioni: Contiene solfiti Dosaggio: Extra Dry Colore: Giallo paglierino con netti riflessi verdolini. Perlage fine e persistente. Olfatto: profumo intenso, gradevole e particolarmente fruttato di pesca bianca e ricco di note floreali di sambuco e aromatiche di salvia. Gusto: Al palato è fresco e brioso, rotondo, ben equilibrato, con notevole personalità e gradevolezza Abbinamenti gastronomici: Ottimo come aperitivo, con antipasti e primi piatti di mare AFFINAMENTO: 1 mese in autoclave sui propri lieviti, successivamente in bottiglia a temperatura controllata ZONA DI PRODUZIONE: San Marzano (TA), Salento, Puglia
Bottiglia 75cl
18 €

Calice
5 €
Liboll Vino Spumante Extra Dry Cantine San Marzano



Asporto o domicilio



Beck’s 33cl
Beck's è una birra Pilsner tedesca, ha un colore dorato con un gusto deciso e distintivo piacevolmente amaro, un aroma fresco e luppolato, 5% alcool Al naso ritroviamo i profumi freschi e pungenti del luppolo di Hallertau usati proveniente dalla stessa regione tedesca, ben nota per la qualità e tradizione birraia tedesca Beck’s, la birra tedesca numero 1 al mondo, è rinomata per la sua qualità senza compromessi, in oltre 85 paesi. Da più di 140 anni, Beck's viene prodotta con soli 4 ingredienti, in conformità con la legge tedesca sulla purezza: acqua, malto, luppolo e lievito. Fondata da Heinrich Beck nel 1873 sulle rive del fiume Weser nella libera città Brema, Beck's è una Pilsner di carattere, per i pionieri ed esploratori del mondo.
3 €
Beck’s 33cl


Franziskaner weiss 50cl
Birra in bottiglia DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE Categoria: Weiss - Bianche Stile: WeissbierGradazione: 5% Vol. Nazione: Germania Colore: Colore giallo dorato leggermente velato ed una schiuma bianca, abbondante e persistente Profumo: Aroma di lievito che si chiude in un finale secco e fruttato Sapore: Corpo leggero, un gusto lievemente amaro Fermentazione: Alta fermentazione Bicchiere consigliato: Weizen GlassA bbinamenti suggeriti: Si accompagna ai wurstel bianchi di Monaco, a carni bollite e formaggi affumicati Ingredienti: Acqua, malto di frumento, malto d'orzo, luppoli e lievito Note: Questa birra ad alta fermentazione, prodotta con malto d'orzo e frumento. Classici aromi di chiodi di garofano, anice, banane. Sapori di frutta e spezie elegantemente integrati. Si presenta con un colore giallo dorato leggermente velato ed una schiuma bianca, abbondante e persistente. In bocca mostra un corpo leggero, un gusto lievemente amaro ed un aroma di lievito che si chiude in un finale secco e fruttato. Abbinamenti: si accompagna ai wurstel bianchi di Monaco, a carni bollite e formaggi affumicati.Allergeni: Frumento, orzo
6 €
Franziskaner weiss 50cl


Corona 33cl
Birra in bottiglia DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE Categoria: Bionde Stile: Lager Gradazione: 4,6% Vol. Nazione: Messico Colore: Giallo paglierino brillante Profumo: Note fruttate ed il luppolo sono appena accennati Sapore: Si può apprezzare un lieve retrogusto erbaceo Fermentazione: Bassa fermentazione Bicchiere consigliato: Boccale Abbinamenti suggeriti: Aperitivi salati, frutta secca, pizza Ingredienti: Acqua, malto d'orzo, granoturco, luppoli Note: È proprio la mancanza della schiuma il motivo per il quale questa birra va consumata rigorosamente e direttamente dalla bottiglia: l'assenza della schiuma favorirebbe una eccessiva ossigenazione del prodotto, alterandone il sapore. È una birra leggermente amarognola, dal lieve retrogusto luppolato, da consumare ad una temperatura di 5-7 gradi ed è preferibile accompagnarla con una sottile fetta di limone o lime infilata nel collo della bottiglia per esaltarne la freschezza ed aumentarne l'effetto dissetante. Inoltre, l'imboccatura della bottiglia si può cospargere con del sale Curiosità: La classica fetta di limone (o lime) che si accompagna con la Corona Extra, prende spunto dai muratori messicani, che durante il lavoro bevono questa birra per dissetarsi, e appoggiano una fetta di limone (o lime) sulla bottiglia, per mantenere lontani gli insetti.
4 €
Corona 33cl


IPA Birra del Borgo -REALE- 33cl
Birra in bottiglia DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE STILE: India Pale Ale COLORE: ambrato GRADI: 6,4%Vol Un viaggio che inizia a Borgorose ma affonda le radici nella tradizione delle India Pale Ale inglesi. Il profumo dei luppoli aromatici americani è intenso, il colore è ambrato, le note agrumate, intense e pepate. Nella ReAle lo stile inglese incontra quello italiano per dare vita a un gusto nuovo e avvolgente.
5 €
IPA Birra del Borgo -REALE- 33cl


Hoegaarden Blanche 33cl
Birra in bottiglia DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE Categoria: Weiss - Bianche Stile: BiancheGradazione: 4,9% Vol. Nazione: Belgio Colore: Aspetto velato e schiuma cremosa e fine sono propri della tipologia Profumo: Fresco, fragrante, con note floreali e fruttate che vanno dai fiori d'arancio alla pera, dalla pesca al melone bianco Sapore: Piacevolmente frizzante, leggera con un impatto aromatico che si evolve in un finale asciutto e astringente Fermentazione: Fermentazione naturale Bicchiere consigliato: Weizenglas Abbinamenti suggeriti: Carni bianche, formaggi, pesce, pizzaI ngredienti: Acqua, malto di frumento, malto d'orzo, coriandolo, scorza d'arancio, zucchero, luppoli e lievito Note: Allergeni: Frumento, orzo
5 €
Hoegaarden Blanche 33cl


San Miguel gluten free
Birra in bottiglia. SENZA GLUTINE DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE Categoria: bionde Stile: Pale lager gluten free Gradazione: 5,4% Vol. Nazione: Spagna Il sapore autentico di San Miguel ora in una birra senza glutine. Una birra adatta ai celiaci, con gli stessi ingredienti naturali, apprezzata da tutti i birrai irrequieti.
4 €
San Miguel gluten free


Puglia POP fico 75cl
Classificazione: Susumaniello Salento I.G.P. Uvaggio: 100% Susumaniello Note degustative: Luminoso colore rosso rubino. Bouquet coinvolgente ricco di essenze fruttate di more, ribes e fragole; sussurri di prugna e di ciliegia intrecciate poi a respiri di grafite e di erbe aromatiche con tocchi di ebano e cacao. In bocca il sorso è fresco e polposo su tannini levigati e suadenti, esibisce eleganza e vellutatezza, con una ottima struttura. Chiusura appagante su toni lunghi e piacevoli. Zona di produzione: San Giorgio Jónico / Martina Franca (TA) Gradazione alcolica: 13,5% vol Capacità: 75 cl Appunti dal produttore: Le fermentazioni si svolgono con metodo naturale, grazie a lieviti indigeni; le macerazioni durano dalle 3 alle 5 settimane, a seconda delle caratteristiche del vitigno e dell’annata. Dopo la svinatura, il vino rimane in Barriques per 6 mesi.
24,50 €
Puglia POP fico 75cl


Puglia POP Riccio
VERDECA VALLE D’ITRIA I.G.P. Classificazione: Verdeca Valle D’Itria I.G.P Annata: 2022 Uvaggio: 100 % Verdeca. Note degustative: Giallo paglierino brillante con leggere sfumature verdoline. Al naso, allo spettro olfattivo, ricorda la mela verde, nespola e pera; si susseguono poi percezioni di bergamotto, litchi e ananas per arrivare infine a piacevoli sentori floreali di sambuco e biancospino. Presente anche una nota erbacea di rosmarino e salvia ed in chiusura un sottofondo lievemente ammandorlato. Il sorso è molto delicato, soave ed agrumato. Spicca una freschezza sferzante ma ben bilanciata con una nota minerale carsica. Ottimo sviluppo palatale dinamico e succoso con una chiusura leggermente sapida. Zona di produzione: Martina Franca (TA). Gradazione alcolica: 12,5% vol Bottiglia: 75 cl
18 €
Puglia POP Riccio


Puglia POP Triglia
NEGROAMARO SALENTO I.G.P. Classificazione: Negroamaro I.G.P Salento. Uvaggio: 100 % Negroamaro. Note degustative: Il cromatismo è segnato da un particolare colore rosato melogranato. Profumo elegantissimo che porge note di frutta come la ciliegia ferrovia, fragolina, lampone e pompelmo rosa inserite in una delicata cornice floreale di rosa canina e geranio rosso su un sottofondo balsamico. In bocca il sorso è fresco, succoso e fruttatamente equilibrato, connotato da una lunga corrente fresco-acida, impreziosita da un garbato vezzo sapido. Finale pervasivo e garbatamente amarognolo. Zona di produzione: Martina Franca – San Giorgio Jónico (TA) Gradazione alcolica: 12,5% vol Bottiglia: 75 cl Appunti dal produttore: Le uve vengono attentamente selezionate. Durante lo svolgersi della fermentazione alcolica, le uve subiscono anche una macerazione sulle bucce. Quindi si provvede alla follatura, per il corretto svolgersi della fermentazione ed estrazione dei composti organici dalle bucce, fondamentali sia per il profilo aromatico dei vini che per il loro affinamento.
19 €
Puglia POP Triglia


Puglia POP Luminaria
PRIMITIVO DI MANDURIA D.O.P. Classificazione: Primitivo di Manduria D.O.P. Uvaggio: 100 % Primitivo di Manduria. Note degustative: Di un profondo rosso rubino intenso. Ventaglio olfattivo che regala nuances di frutta matura come il lampone, ribes nero e aromi di sottobosco, sentori di prugna e ciliegia avvolti da una nota dolce di marasca matura con intriganti sussurri speziati di cioccolato, cocco e caffè . Al gusto è ricco e molto concentrato con note speziate esaltate da una consistente presenza di tannini molto dolci. Un vino vivo, potente, elegante ed espressivo. Zona di produzione: Sava – Manduria (TA) Gradazione alcolica: 13,5 Vol Bottiglia: 75 cl Appunti dal produttore: Le fermentazioni si svolgono con metodo naturale, grazie a lieviti indigeni; le macerazioni durano dalle 3 alle 5 settimane, a seconda delle caratteristiche del vitigno e dell’annata. Dopo la svinatura, i vini sono trasferiti in barriques da 2.25 ettolitri.
24,50 €
Puglia POP Luminaria


Calafuria Rosato IGT Salento Tormaresca
DESCRIZIONE/INFORMAZIONI TECNICHE Categoria: Rosati Gradazione: 12% vol. Nazione: Italia Regione: Puglia Vitigni: Negroamaro Colore: Delicato colore rosa fior di pesco Profumo: Al naso spicca per note fruttate e agrumate di pompelmo rosa e pesca bianca unite a piacevoli sensazioni di brezza marina e delicati sentori di gelsomino e iris Sapore: Al palato è gradevolmente fresco, contraddistinto da un’ottima persistenza aromatica e da una delicata sapiditàAbbinamenti suggeriti: Formaggi freschi, primi piatti con sughi leggeri e carni delicate, fritture di pesce Allergeni: Solfiti
19 €
Calafuria Rosato IGT Salento Tormaresca


TRAMARI ROSÉ DI PRIMITIVO SALENTO IGP CANTINE SAN MARZANO
Tipologia Vino Rosato Nazione Italia RegionePuglia Grado Alcolico 12.50% Denominazione Salento IGP Vitigni Primitivo 100% Ottenuto da uve di Primitivo, Tramari è un vino rosato elegante e lieve. Nasce dalla luce e dai venti delle estati, tra i due mari del Salento. Colore: rosa tenue. Profumo: intenso e persistente di macchia mediterranea, con sentori di ciliegia e lampone. Gusto: vino fresco ed elegante, equilibrato al palato. Si abbina con antipasti all’italiana, zuppe di pesce e brodetti, pesce al cartoccio o al forno, formaggi giovani o leggermente stagionati. Contiene Solfiti
16 €
TRAMARI ROSÉ DI PRIMITIVO SALENTO IGP CANTINE SAN MARZANO


Liboll Vino Spumante Extra Dry Rosé Cantine San Marzano
VITIGNO: Blend di uve di vitigni a bacca rossa del Salento Gradazione Alcolica 11,5% COLTIVAZIONE: La zona di produzione è a San Marzano, nel Salento, in Puglia, a cento metri sul livello del mare. Le temperature sono medio alte e la piovosità bassa è forte escursione termica. I terreni sono a medio impasto argilloso. La coltivazione avviene a spalliera. VENDEMMIA: La raccolta delle uve avviene manualmente l’ultima settimana di agosto. La vendemmia viene anticipata per mantenere una leggera acidità. VINIFICAZIONE: Pigiatura soffice, utilizzando la prima frazione del mosto fiore. Segue la fermentazione a bassa temperatura. Il vino così ottenuto viene sottoposto a spumantizzazione tramite metodo Charmat. AFFINAMENTO: Avviene in autoclave, dopo la presa di spuma, per circa un mese, sui propri lieviti. Segue l’affinamento in bottiglia a temperatura controllata. ABBINAMENTO: Rosé Liboll è consigliato per accompagnare antipasti e con piatti di pesce. Ottimo per l’aperitivo. CURIOSITÀ: Liboll è chiamato così come in Puglia si chiamano “le bolle”.
19 €
Liboll Vino Spumante Extra Dry Rosé  Cantine San Marzano


Liboll Vino Spumante Extra Dry Cantine San Marzano
Denominazione: Vino Spumante Regione: Puglia Prodotto in: Italia Vitigno: Chardonnay 80% - Bombino 10% - Minutolo 10% Formato: 0.75 l Gradazione: 11.50% vol Indicazioni: Contiene solfiti Dosaggio: Extra Dry Colore: Giallo paglierino con netti riflessi verdolini. Perlage fine e persistente. Olfatto: profumo intenso, gradevole e particolarmente fruttato di pesca bianca e ricco di note floreali di sambuco e aromatiche di salvia. Gusto: Al palato è fresco e brioso, rotondo, ben equilibrato, con notevole personalità e gradevolezza Abbinamenti gastronomici: Ottimo come aperitivo, con antipasti e primi piatti di mare AFFINAMENTO: 1 mese in autoclave sui propri lieviti, successivamente in bottiglia a temperatura controllata ZONA DI PRODUZIONE: San Marzano (TA), Salento, Puglia
18 €
Liboll Vino Spumante Extra Dry Cantine San Marzano

bottom of page